Il mercato dell’antintrusione è come sempre in continua evoluzione: da un lato perché spinto dalla necessità di scalzare le bande criminali che, molto attente alle tecnologie moderne, mettono in atto stratagemmi per bypassare gli impianti antintrusione (soprattutto quelli di vecchio stampo), dall’altro per agevolare la clientela della sicurezza che richiede migliori prestazioni a fronte di semplicità installative possibilmente declinabili in diversi ambiti di applicazione.
Ecco che i rilevatori di movimento chiamati “a scanner laser” rientrano proprio in questa fascia di prodotto: a nostro avviso rappresentano un’evoluzione degna di nota nel mercato dell’antifurto da esterno.
Ci autoproclamiamo professionisti della sicurezza per i nostri certificati e attestati, per la nostra esperienza e per la storicità, quasi fossero delle medaglie al valore, ma siamo semplicemente delle persone che cercano di fare bene il proprio lavoro e trattandosi di sicurezza sentiamo grande la responsabilità che ci viene data.
L’antifurto da esterno ha sempre rappresentato uno scoglio per noi, che cerchiamo di proporre quello che è meglio in termini di sicurezze e affidabilità. Tante volte abbiamo dovuto scontrarci con l’acquirente “informato” che pensando di aver letto qualche informazione in internet si definisce esperto e scaltro. Troppo spesso ci è stato chiesto un antifurto da esterno come unico sistema di sicurezza, convinti che una volta protetto il perimetro niente e nessuno potesse intromettersi nella sicurezza di casa o dell’azienda.
Anche questa volta ribadiamo il concetto che un antifurto da esterno deve essere assolutamente abbinato ad un antifurto da interno (perimetrale e volumetrico) per definirsi uno strumenti di sicurezza.
Tornando al nostro antifurto per esterni con rivelatore di movimento a scansione laser di seguito vi proponiamo i punti che riteniamo di forza e che rappresentano un cambiamento rispetto al classico antifurto da esterno a microonda o a infrarossi.
COME FUNZIONA: Innanzitutto la tecnologia si basa su un sistema di raggi laser che misurano il tempo impiegato dal raggio per colpire l’oggetto e tornare indietro tramite la luce riflessa. Nel momento in cui si interrompe il raggio laser o vengono modificate le segnalazioni di risposta, il sistema antintrusione va in allarme. Il sensore in definitiva monitora i soggetti in movimento tramite un algoritmo che analizza rapidamente la reazione del fascio laser in tempi rapidi potendo stabilire dimensione e velocità dell’oggetto in movimento e la distanza di quest’ultimo dal rilevatore stesso.
VANTAGGI – COSA C’E’ DI NUOVO
Sperando di aver fatto cosa gradita informandovi di queste novità, rimaniamo a disposizione per ogni informazione in merito.
LASER SCANNER – MONTAGGIO ORIZZONTALE
LASER SCANNER – MONTAGGIO VERTICALE