Cartelli di Videosorveglianza aggiornati alle disposizioni GDPR e alle linee guida emanate dalla Commissione Europea per il 2020
L’EDPB (European Data Protection Boarder) ha emanato a marzo 2019 le linee guida sul trattamento dei dati personali attraverso dispositivi video, linee guida che sono state adottate a gennaio 2020.
L’EDPB si definisce “un organo europeo indipendente che contribuisce all’applicazione coerente delle norme sulla protezione dei dati in tutta l’Unione europea e promuove la cooperazione tra le autorità competenti per la protezione dei dati dell’UE.“
Tale organo è costituito da dei rappresentanti delle singole autorità nazionali per la protezione dei dati e dal Garante europeo della protezione dei dati.
Questo vuol dire che le linee guida sul trattamento dei dati personali raccolti dai dispositivi video (scaricale qui>>) sono state prese in accordo tra i singoli stati europei insieme al Garante Privacy stesso.
In realtà è cambiato molto poco a livello teorico, il GDPR nel 2016 aveva già fatto le sue rivoluzioni. A livello pratico, invece, è cambiato il modo in cui le persone devono essere informate di transitare in un luogo sottoposto a videosorveglianza. È fondamentale, innanzitutto, che il soggetto sia informato prima di accedere al luogo videosorvegliato, e questo lo era anche prima, tramite una informativa che deve contenere una serie di informazioni.
Di nuovo c’è che le informazioni presenti nel cartello dovranno essere molto più esaustive e rinviare a un testo completo accessibile a tutti, per esempio tramite un link che riporta ad un sito web o tramite affissioni in bacheche aziendali.
Le informazioni da riportare saranno tutte quelle inerenti l’art. 13 del Regolamento e che sono state riassunte dal Garante Privacy in un modello semplificato da cui poter prendere spunto.
In definitiva dovrà riportare:
Il modello semplificato del cartello di videosorveglianza lo si può trovare direttamente nel sito del Garante Privacy (Scarica direttamente dal sito del Garante i Cartelli di Videosorveglianza aggiornati alle disposizioni GDPR e alle linee guida emanate dalla Commissione Europea per il 2020)
SEI Sistemi di Sicurezza, System Integrator dal 1980, ti affianca e ti tiene aggiornato su tutte le novità, anche normative, in ambito di videosorveglianza.